Venerdì 27 Maggio ore 21 si parla di sport e salute coi circoli tematici PD

Venerdì 27 Maggio ore 21 si parla di sport e salute coi circoli tematici PD

Vi invito personalmente Venerdì 27 Maggio 2016 alle ore 21 all’iniziativa dal titolo “Tutela sanitaria degli sportivi nell’area pratese: criticità e progettualità”, voluta dai due circoli tematici PD dello Sport e delle Politiche per la Salute “Democratica Mente”. L’incontro si terrà nella Sala Ovale della Provincia di Prato e sarà moderato da Vezio Trifoni. Cliccate sull’evento ufficiale Facebook per avere maggiori informazioni www.facebook.com/events/857823854346307/

Introdurranno la serata i segretari dei circoli tematici Pasquale Palumbo e Gianluca Coppini e il Segretario provinciale PD Gabriele Bosi. Oltre a me, interverranno nella discussione F. Panzera, Presidente CGFS, G. Taurasi, Coordinatore UO Medicina dello Sport USL Toscana centro zona Prato, Ilaria Bugetti, Consigliere Regionale, L. Biancalani, Assessore Sociale e Salute Comune di Prato, L. Vannucci, Consigliere Delegato Sport Comune di Prato, R. Macrì, Presidente Coiano S.Lucia. Sarà presente anche il Sindaco Matteo Biffoni.

“L’attività sportiva – inizia il Dott. Francesco Panzera, Presidente CGFS – è uno straordinario veicolo di promozione dell’integrazione, dell’inclusione sociale, della democrazia e delle pari opportunità, di contrasto contro ogni forma di violenza, razzismo, discriminazione e intolleranza. È un mezzo preventivo e terapeutico fisiologico efficace nel ridurre il rischio di malattie quali: l’obesità, l’osteoporosi, il diabete e le malattie cardiovascolari. In un recente convegno che si è tenuto a Prato, si è focalizzata l’attenzione su alcuni interventi essenziali nell’ambito del progetto “La Buona Scuola”, soprattutto per la scuola primaria, con lo scopo di aumentare l’attività motoria. Risulta fondamentale effettuare un attento controllo sullo stato generale di salute del bambino che precedentemente era in carico alla Medicina Scolastica.
La Regione Toscana, con la legge n°35 del 09.07.2003 “Tutela sanitaria dello sport”, prevede che le ASL debbano esercitare la tutela sanitaria delle attività sportive e gli interventi di educazione sanitaria.
Allo stato attuale l’unico intervento di screening di massa, con la scomparsa della leva obbligatoria e della medicina scolastica, in campo epidemiologico e preventivo e’ rappresentato dall’attività svolta dai servizi della medicina dello sport. Migliorare e potenziare il servizio di Medicina dello Sport di Prato significa mantenere il concetto di welfare e migliorare i programmi di prevenzione.”

“Il circolo sulla politiche per la salute – sottolinea il Dott. Pasquale Palumbo, segretario del circolo “Democratica Mente” – esiste da quando è nato il PD a Prato. Esisteva già da anni nei DS come circolo tematico Sanità con la denominazione “Salute, Diritti, Responsabilità”. Raccoglie tutti i cittadini interessati alle politiche sulle salute: amministratori, infermieri, medici, amministrativi, operatori socio sanitari, assistenti sociali, tecnici e semplici cittadini. Il circolo tematico ha organizzato più di un centinaio di incontri pubblici sui diversi aspetti che riguardano le politiche sulla salute”.

“Noi invece – conclude Gianluca Coppini, segretario del circolo tematico dello Sport – nasciamo poco tempo fa dall’idea di un gruppo di amici, amanti e addetti ai lavori dello sport. Un anno fa abbiamo concretizzato la vera e propria costituzione del circolo tematico che si colloca politicamente all’interno del PD pratese, con l’obbiettivo di dare più importanza e maggiore rappresentanza al settore sportivo del territorio. Dopo anni di immobilismo, anche grazie al circolo dello sport e alla partecipazione dei nostri tesserati, la Giunta Biffoni sta dimostrando di avere un occhio di riguardo verso il mondo sportivo. Ad esempio, sono già in programma una serie di lavori sulle strutture sportive più datate di Prato. Questo nostro progetto deve riuscire ad invertire la tendenza, in modo che possa essere lo sport a “sfruttare” la politica per i propri interessi anziché il contrario”.

Ci vediamo Venerdì !
Nicola

X
Send this to a friend