Terzo Settore, tessile, salute, PRAMA e Camerata Strumentale

Terzo Settore, tessile, salute, PRAMA e Camerata Strumentale

La settimana si è caratterizzata da importanti iniziative a cui ho partecipato.

Martedì mattina sono intervenuto ad un convegno nell’ auditorium del Consiglio Regionale organizzato dalla federazione “Legami sociali”, in cui si è discusso del disegno di legge sul Terzo Settore e delle problematiche legate.

Nel pomeriggio il Consiglio Regionale ha approvato, in merito al riordino delle province, il passaggio del personale alla Regione. Questo è un momento importante che sancisce definitivamente la chiusura delle province. La Regione Toscana è una delle poche ad aver rispettato i tempi.

Mercoledì, insieme agli altri colleghi della 3^ commissione, abbiamo incontrato prima a Lucca e poi a Livorno il personale della futura area vasta nord ovest per un confronto e per raccogliere le osservazioni in merito alla prossima revisione della Legge 28. Questo è il primo di una lunga serie di incontri che, nelle prossime settimane, ci porterà in tutti i presidi sanitari della Toscana.

Nel pomeriggio in Regione incontro con l’Assessore Fratoni per parlare delle proposte su ambiente e protezione civile. Ho chiuso la giornata al Consiglio Comunale di Prato.

Il Giovedì, insieme al commissario dell’ Asl Dott. Morello, abbiamo fatto alcuni sopralluoghi presso il Santo Stefano per incontrare alcuni rappresentanti di associazioni e dei medici, per discutere su quella che sarà la prossima organizzazione della struttura. Si è svolta poi in Regione una seduta della terza commissione. Nel pomeriggio ho incontrato al Pin il personale del progetto speciale per Prato per conoscere lo stato dei lavori e raccogliere idee per il continuo di questo percorso anche nel 2016. Un impegno importante che l’Assessore Stefano Ciuoffo segue in prima persona e a cui darò tutto il mio sostegno.

Giovedì sera ho partecipato all’apertura della Camerata Strumentale, eccellenza pratese per gli amanti della musica classica. La Camerata è sostenuta anche dalla Regione Toscana ed è fondamentale che continui questo sostehno affinché la sua attività non venga a mancare.

Venerdì mattina, oltre ad un passaggio in ospedale per alcuni colloqui, ho visitato insieme alla collega Bugetti e al presidente della 2^ commissione Gianni Anselmi, la “Rifinizione Santo Stefano” di Renato Cecchi, storico imprenditore pratese. Cecchi ha poi evidenziato alcune criticità soprattutto legate alla concorrenza sleale e sulla necessità di maggiori controlli nel distretto. Ci siamo presi il preciso impegno di riportare all’attenzione del Consiglio Regionale quanto emerso per cercare di dare risposte ad un distretto che vuole continuare ad essere riferimento per l’industria tessile. La giornata è proseguita con un incontro con le giunte di Carmignano e Poggio a Caiano e infine ho portato un saluto alla cena per la presentazione dell’osservatorio per la sicurezza on line, promosso da associazioni e scuole del territorio, che sicuramente affronta un tema che di enorme importanza nella società moderna.

Sabato mattina a Montemurlo sono intervenuto al convegno per il dodicesimo compleanno della biblioteca comunale. Insieme a me il senatore Andrea Marcucci, il sindaco Mauro Lorenzini, la collega Ilaria Bugetti e il direttore della “Biblioteca Lazzerini” Franco Neri.

La sera sono stato insieme al sindaco Matteo Biffoni al Politeama per sostenere il progetto PRAMA promosso dalla fondazione AMI. Il progetto prevedere il recupero della palazzina AVIS in Sant’Orsola per destinarla ad attività sportive e sociali per ragazzi disabili. Tante persone che si sono messe in gioco per aiutare i più deboli.

Buona settimana !

X
Send this to a friend