In caso d’emergenza noi tutti sappiamo di potere contattare il 118 per ricevere l’assistenza necessaria. Ma vi siete mai domandati cosa succede se ci sentiamo male mentre siamo in ospedale a trovare un nostro caro? Fino ad oggi, secondo alcuni dati in possesso della Regione, le risposte alle emergenze mediche all’interno degli ospedali rischiavano di risultare meno efficaci rispetto a quanto accade al di fuori delle strutture sanitarie.
Un paradosso al quale come Regione abbiamo voluto porre rimedio al più presto. E così assieme all’Asl è stata organizzata una nuova struttura per far fronte nel modo più opportuno alle emergenze ospedaliere. Non solo. E’ stato anche creato un numero unico da contattare (naturalmente conosciuto solo dagli operatori sanitari) in caso di necessità. Basterà una telefonata e tutta la macchina dell’emergenza si metterà in moto.
Al Santo Stefano il nuovo modello è entrato in funzione da lunedì scorso. In questo modo pazienti, visitatori e operatori potranno avere risposte sanitarie immediate per ventiquattro ore al giorno. Una buona notizia, che va nella strada di rendere sempre più efficiente il nostro ospedale.