Ecco cosa si può fare da Lunedì 4 maggio secondo l’ultima ordinanza della Regione (ferme restando tutte le disposizioni del governo per la Fase 2).
1️⃣ I generi di cui è autorizzata la vendita secondo il decreto della presidenza del consiglio dei ministri possono essere acquistati all’interno del territorio della propria provincia di residenza (quindi potete andare a fare acquisti in tutta la provincia di Prato).
2️⃣ Svolgere attività sportiva, ma solo individualmente, spostandosi all’interno di tutto il territorio regionale e con propri mezzi di trasporto e rientrando a casa in giornata (qui rientra anche la pesca). I minori o le persone non completamente autosufficienti possono essere accompagnati da una persona. La distanza interpersonale da rispettare è di almeno 2 metri.
3️⃣ Attività motoria, a piedi o in bicicletta, con partenza e rientro alla propria abitazione, senza uso di altri mezzi di trasporto. Nel caso di residenti nella stessa casa e di minori non è necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri.
4️⃣ L’attività degli esercizi di toelettatura di animali è permessa previa prenotazione del servizio e garantendo idonee misure di sicurezza anche per quanto attiene la consegna e il ritiro dell’animale.
5️⃣ E’ consentito l’addestramento e l’allevamento di cavalli e cani, all’interno del territorio regionale e con obbligo di rientro in giornata presso la propria abitazione.
6️⃣ E’ consentita la vendita delle calzature per bambini sia all’interno dei negozi specializzati in abbigliamento per bambini che nei negozi che commercializzano calzature per bambini.
7️⃣ L’uso di imbarcazioni per attività sportiva e per la pesca amatoriale è consentito ad un massimo di due persone con rientro all’ormeggio in giornata.
Per quanto il rientro nel proprio domicilio, abitazione o residenza in Toscana, è consentito solo a coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia. Non è, pertanto, consentito il rientro in Toscana verso le seconde case utilizzate per vacanze.
Per chi risiede in Toscana è possibile raggiungere le seconde case per svolgere attività di manutenzione. Lo spostamento dovrà essere esclusivamente individuale (quindi non familiare) e limitato al territorio regionale con obbligo di rientro in giornata presso l’abitazione abituale.
Vi ricordo inoltre che la Toscana si adegua alla normativa nazionale che riduce a un metro la distanza interpersonale come misura per indossare la mascherina. La Regione però raccomanda fortemente di mantenere per quanto possibile 1,80 metri di distanza.
Adesso serve la stessa responsabilità per cominciare la fase 2. Guardiamo alle prossime settimane con ottimismo e fiducia, ma mi raccomando: tutti dobbiamo mantenere RESPONSABILITA’ E PREVENZIONE!